Pagine

Visualizzazione post con etichetta Misurina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Misurina. Mostra tutti i post

sabato 13 luglio 2013

Rifugio Vandelli

Il Lago di Sorapis

Il vecchio albergo punto di partenza
dell'escursione
Come arrivare:
Salendo da Cortina si arriva fino in cima al passo Tre Croci (SS48). In cima al passo è possibile parcheggiare
nel parcheggio di un vecchio albergo oppure ai bordi della strada.

Riferimento cartografico: Tabacco n.   sentiero 215

Difficoltà: facile anche se a tratti esposta

Dalla partenza si può decidere se girare attorno all'albergo e, arrivati al primo cartello di segnalazione attraversare il grande prato dietro alla struttura (alla nostra sinistra), oppure seguire la strada verso Misurina per circa 50 metri, trovando il segnavia 215 che ci porta su un comodo sentiero attraverso il bosco (consigliato).  Il sentiero continua in mezzo al bosco costeggiando dei piccoli forti. Sempre pianeggiante poi costeggia le Cime di Malquoira e proseguendo in lieve salita si passa un altro tratto in mezzo al bosco. Superato il bosco si affronta la parte un pò più difficile. Il sentiero si articola in delle parti attrezzate con delle corde d'acciaio e qualche scala, per poi proseguire con qualche sali-scendi ed arrivare al rifugio.
Dal rifugio poi si può tornare indietro all'ultimo corso d'acqua incontrato e proseguire verso lo splendido laghetto di Sorapis. 

Il percorso dell'escursione: 


Il percorso su google earth:




Annotazioni e consigli utili:
Un bellissimo itinerario nelle dolomiti, da fare almeno una volta nella vita, soprattutto per vedere il laghetto di Sorapis, di un blu ipnotico.
Per quanto riguarda l'itinerario, non è difficile, l'unico punto difficoltoso sono le parti esposte, ma sono attrezzate di cordino, quindi anche i bambini se imbragati e assicurati al cordino possono seguire l'escursione. Buono anche il pranzo al rifugio.
Per maggiori informazioni qui c'è il link del rifugio: Rifugio Vandelli

Alcune fotografie dell'escursione:


La parte attrezzata che corre lungo la parete rocciosa


Il rifugio Vandelli


Le tre cime visibili durante la salita
La salita attrezzata con scale metalliche

Il Panorama dal Rifugio

sabato 25 febbraio 2012

Rifugio Auronzo


Come Arrivare:

Il Punto di Partenza


Raggiungere Misurina arrivando fino al parcheggio davanti al Ristorante Genzianella.

Riferimento cartografico: Tabacco n.16

Difficoltà: Facile

L'escursione parte dal parcheggio del Ristorante Genzianella, punto di partenza anche per salire verso il rifugio Montepiana. Il sentiero, o meglio, la strada, sale molto dolcemente verso il rifugio Auronzo. La strada sale sotto la cima ovest delle tre cime di Lavaredo. Il panorama visibile dalla strada, e dal rifugio, spazia  dalle Dolomiti di Sesto, all'Antelao, passando dalle Marmarole al Cristallo, un panorama mozzafiato.

Uno scorcio della salita
La discesa in bob, o slittino, risulta molto semplice e poco pendente.

La durata totale dell’escursione è di ore 3:20.

Nello Specifico:

- La salita 2:15 ore

- La discesa, in parte con il bob, 1:10 ore

Causa problemi con il GPS, di questa escursione (per ora) non ho nessun segnale che indichi la salita e la discesa.

Annotazioni e consigli utili:

L'escursione è molto semplice, ottima come inizio o passeggiata per le famiglie. Un peccato che il rifugio risulti chiuso nel periodo invernale.  Per chi non volesse salire a piedi, ma volesse gustarsi la discesa e il panorama senza fatica, a poco più di dieci minuti dalla partenza (lago di Antorno), c'è la possibilità di salire in motoslitta (ovviamente a pagamento).

Alcune fotografie dell'escursione: