Si arriva dalla SS.47 della Valsugana. Alla rotonda di Primolano si prende la galleria e si seguono le indicazione per la Valle del Primiero. Ad Imer si sale a sinistra in direzione del Passo Gòbbera.
Riferimento cartografico: Tabacco n. 23 sentiero, in discesa 345
Difficoltà: Media
![]() |
Numerosi i parcheggi alla partenza |
Partenza dal parcheggio del centro del paese.
La salita inizia subito dopo la chiesa del paese e sale sempre ripida in mezzo a uno splendido bosco di faggi. Anche se si incrocia la strada bianca (che percorreremo poi in discesa) , la salita è consigliabile farla nel piccolo sentiero che affronta direttamente la salita.
Se la giornata è senza nuvole il panorama è mozzafiato e domina tutta la valle.
Un problema potrebbe sorgere se, nei giorni prima dell'escursione, avesse piovuto, dato che il manto del sentiero è pieno di foglie e potrebbe risulatare molto viscido.
La durata totale dell’escursione è di 4:10 ore, 2:10 h circa a salire e altre 2 per scendere.
Il percorso dell'escursione:
Il percorso su google earth:
Annotazioni e consigli utili:
È una bellissima escursione, sia per il panorama e sia per il patrimonio storico presente durante la passeggiata, infatti, durante la discesa, si possono visitare delle gallerie scavate durante la prima guerra mondiale e si può notare come queste dominino la valle.
Alcune fotografie dell'escursione:
Nessun commento:
Posta un commento